Home . Onomastico . Emerologico . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati



Newsletter
Per ricevere i Santi di oggi
inserisci la tua mail:


E-Mail: [email protected]


> Home > Sezione F > Beato Francesco Ingleby Condividi su Facebook Twitter

Beato Francesco Ingleby Sacerdote e martire

Festa: 3 giugno

† York, Inghilterra, 3 giugno 1580

Nacque a Ripley, nello Yorkshire, intorno al 1552. Fin da giovane mostrò una forte inclinazione verso la fede cattolica. Durante il regno di Elisabetta I, l'Inghilterra attraversò un periodo di intense persecuzioni religiose, con il cattolicesimo soppresso e i suoi fedeli perseguitati. Nel 1576, all'età di circa 24 anni, Francesco si recò a Reims, in Francia, per entrare nel Collegio Inglese, un seminario fondato per la formazione di sacerdoti cattolici da inviare in missione in Inghilterra. A Reims, Francesco si distinse per la sua dedizione agli studi e per la sua profonda pietà. Fu ordinato sacerdote nel 1578 e, nonostante i rischi, decise di tornare in Inghilterra per esercitare il suo ministero tra i cattolici perseguitati. Al suo ritorno in patria, Francesco si stabilì a York, dove iniziò a svolgere il suo lavoro pastorale in segreto. La sua attività non passò inosservata alle autorità protestanti, che lo arrestarono nel 1580. Fu processato per tradimento e condannato a morte. Il 3 giugno 1580, fu impiccato a York.

Martirologio Romano: A York in Inghilterra, beato Francesco Ingleby, sacerdote e martire, che, allievo del Collegio Inglese di Reims, per il sacerdozio esercitato in patria fu condotto, sotto la regina Elisabetta I, al supplizio del patibolo.


La vita del Beato Francesco Ingleby si intreccia con le vicende turbolente dell'Inghilterra durante il regno di Elisabetta I, un periodo segnato da profondi contrasti religiosi e persecuzioni contro i cattolici. La sua storia, permeata di fede incrollabile e dedizione al Vangelo, lo rende un esempio luminoso per i fedeli di ogni epoca.
Nato a Ferriby, nello Yorkshire, intorno al 1552, Francesco Ingleby crebbe in una famiglia cattolica devota. Fin da giovane, mostrò una particolare inclinazione per gli studi e una profonda fede. Sognando di diventare sacerdote, si recò a Reims in Francia, dove frequentò il prestigioso Collegio Inglese, fondato per formare futuri missionari per l'Inghilterra cattolica.
Ordinato sacerdote nel 1576, Francesco Ingleby fece ritorno in patria, consapevole dei rischi che correva. Nonostante la dura repressione governativa contro i cattolici, egli esercitò il suo ministero con zelo e dedizione, celebrando Messe in segreto, amministrando i sacramenti e offrendo conforto ai fedeli perseguitati.
La sua attività non passò inosservata alle autorità. Nel 1580, Francesco Ingleby fu arrestato e incarcerato a York. Accusato di tradimento per la sua fede cattolica e per il suo ruolo di sacerdote, fu sottoposto a un processo iniquo e condannato a morte.
Il 3 giugno 1580, Francesco Ingleby salì sul patibolo con serenità e coraggio. Prima di essere giustiziato, rivolse parole di conforto ai fedeli presenti, esortandoli a rimanere saldi nella fede. La sua morte segnò un momento di grande dolore per la comunità cattolica inglese, ma anche di profonda ispirazione.
Beatificato da Papa Pio XI nel 1929, Francesco Ingleby è venerato come martire della fede e modello di eroismo cristiano.


Autore:
Franco Dieghi

______________________________
Aggiunto/modificato il 2024-05-08

___________________________________________
Translate this page (italian > english) with Google


Home . Onomastico . Emerologico . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati