Home . Onomastico . Emerologico . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati



Newsletter
Per ricevere i Santi di oggi
inserisci la tua mail:


E-Mail: [email protected]


> Home > Sezione O > Sant' Odolfo Condividi su Facebook Twitter

Sant' Odolfo Sacerdote

Festa: 12 giugno

† 865 circa

Nato nel Brabante Settentrionale agli inizi del IX secolo, si distinse per la sua profonda fede fin dalla giovinezza. Rispondendo all'appello del vescovo di Utrecht, Federico, Odolfo si recò in Frisia, regione ancora largamente pagana, per diffondere la luce del Vangelo. Con instancabile zelo e incrollabile pazienza, affrontò le sfide della missione, guadagnando la fiducia e il rispetto delle popolazioni locali. La sua opera culminò nella fondazione di un monastero a Stavoren, centro nevralgico della predicazione e della vita cristiana nella regione. Dedicato anima e corpo alla sua missione, Odolfo lasciò un'eredità spirituale duratura, morendo intorno all'865.

Martirologio Romano: A Utrecht in Lotaringia, nell’odierna Olanda, sant’Odolfo, sacerdote, che evangelizzò i Frisoni.


Le informazioni sulla nascita e la giovinezza di San Odolfo sono scarse e frammentarie. Si presume che sia nato nel Brabante Settentrionale, nell'odierna Olanda, agli inizi del IX secolo. Sin da giovane, si distinse per la sua profonda fede e il suo desiderio di dedicarsi al servizio di Dio.
All'inizio del IX secolo, la regione della Frisia, situata nella parte settentrionale dei Paesi Bassi, era ancora in gran parte pagana. Il vescovo di Utrecht, Federico, consapevole della necessità di evangelizzare questa zona, inviò Odolfo, sacerdote dal cuore ardente, a portare la luce del Vangelo a questo popolo.
Odolfo accolse con entusiasmo la missione affidatagli e si immerse con dedizione nella predicazione e nell'insegnamento della fede cristiana tra i Frisoni. Con pazienza e tenacia, affrontò le difficoltà e le resistenze incontrate, guadagnando gradualmente la fiducia e il rispetto delle popolazioni locali.
Per consolidare l'opera di evangelizzazione e creare un centro di fede e cultura cristiana, Odolfo fondò un monastero a Stavoren, un importante centro commerciale della Frisia. Il monastero divenne rapidamente un punto di riferimento per la regione, attirando persone desiderose di approfondire la loro conoscenza della fede e di vivere secondo i principi cristiani.
Odolfo dedicò tutta la sua vita alla missione tra i Frisoni, contribuendo in maniera significativa alla diffusione del cristianesimo in questa regione. Morì intorno all'anno 865, lasciando un'eredità spirituale duratura.
La venerazione di San Odolfo si diffuse rapidamente nei Paesi Bassi, dove gli vennero dedicate numerose chiese. Le sue reliquie, sottratte da Stavoren all'inizio dell'XI secolo, furono portate a Londra e successivamente all'abbazia di Evesham.


Autore:
Franco Dieghi

______________________________
Aggiunto/modificato il 2024-05-16

___________________________________________
Translate this page (italian > english) with Google


Home . Onomastico . Emerologico . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati