Newsletter
|
Per ricevere i Santi di oggi inserisci la tua mail:
|
|
E-Mail: info@santiebeati.it
|
|
> Home >
Sezione L > San Litifredo (o Liutfredo) di Pavia
| Condividi su
|
San Litifredo (o Liutfredo) di Pavia Vescovo
8 marzo
|
Martirologio Romano: A Pavia, san Litifredo, vescovo.
|
Litifredo o Liutfredo I è il trentunesimo vescovo di Pavia, che governò la diocesi nel IX secolo.
Nella lista dei vescovi egli compare dopo Liutardo e prima di Giovanni II (874-911).
Di San Litifredo non sappiamo nulla.
Si ritiene che governò la diocesi per dieci anni, tra il 864 e 874, la cui presenza è suffragata da una menzione in un’epistola di papa Giovanni VII, datata 8 maggio 878.
La tradizione ci tramanda che fu proprio Litifredo a volere la traslazione delle reliquie di Sant’Onorata, sorella di Sant’Epifanio.
I suoi resti sono conservati nella cappella del Sacro Cuore del duomo di Pavia e il suo culto fu confermato da papa Leone XIII nel 1888.
La sua festa nel martirologio romano è stata fissata nel giorno 8 marzo.
Autore: Mauro Bonato
|
|
|
|
|