Figlio di Gwyndaf Hein ab Emry Llydaw e Gwenonwy, fu monaco dapprima a Cor Illtyd a Llantwit, quindi a Cor Dyfrig (Caerleon-on-Usk), dove suo padre era superiore; infine si ritirò a Bardsey. Sin dalla sua morte, nella metà del VI sec, ebbe un esteso culto nel Galles, nell'Anglesey, nel Denbighshire, nel Breconshire e soprattutto nel Pembrokeshire. Nei calendari gallesi è commemorato in date diverse: 14 febb., 25 apr., 25 e 26 sett., 15 nov. Il diffondersi del suo culto in Cornovaglia (soprattutto a Mawgan-in-Pydar e Mawgan-in-Menea-ge) ed in Armorica, può essere valutato dalla varietà di forme in cui si ritrova il suo nome: Malcan, Malcaut, Machan, Maugen, Mawan, Meugan, Meygan, Moygan, Migan, Maugand, Malgand, Magaldus.
Autore: Leonard Boyle
Fonte:
|
|
|
|