Martirologio Romano: Ad Afrodisia in Caria, nell’odierna Turchia, santi Diodoro e Rodopiano, martiri, che, durante la persecuzione dell’imperatore Diocleziano, furono lapidati dai loro stessi concittadini.
|
Santi DIODORO e RODOPIANO, martiri
Secondo il Martirologio Romano, al 3 maggio, Diodoro (prete?) e Rodopiano, diacono, sarebbero stati lapidati dai loro concittadini durante la persecuzione di Diocleziano ad Afrodisiade, in Caria, all'inizio del sec. IV.
A. Poncelet ha pubblicato, seguendo un ms. della Biblioteca di Rouen, la versione latina di una perduta passio greca di Diodoro e Rodopiano, studiando, secondo le differenti fonti che riferiscono questo martirio, le differenze di nome, sia dei martiri, sia dei luoghi, di data e di epoche. Di fronte a una notevole diversità di notizie, quella del Martirologio Romano appare tutt'altro che certa.
Nel Sinassario bizantino il martirio di Diodoro e Rodopiano è commemorato di solito al 29 aprile, ma alcuni codd. portano la celebrazione al 21 e 30 aprile o al 3 maggio. Il Poncelet pensa che la data più sicura sia il 30 aprile, essendo attestata dal Martirologio Siriaco del IV sec.
Autore: Joseph-Marie Sauget
Fonte:
|
|
|
|