Il Cardinale Angelo Felici, Prefetto emerito della Congregazione delle Cause dei Santi, Presidente emerito della Pontificia Commissione "Ecclesia Dei", č nato a Segni, una cittadina nei pressi di Roma (Italia), il 26 luglio 1919. Dopo aver compiuto gli studi elementari e ginnasiali nella cittā natale, ha frequentato i corsi di Teologia e Filosofia presso il Pontificio Collegio Leoniano di Anagni, dal 1934 al 1941. Nel gennaio 1942, ancora suddiacono, č entrato nella Pontificia Accademia Ecclesiastica ed il 4 aprile dello stesso anno, con la dispensa dall'etā concessa da Papa Pio XII, č stato ordinato sacerdote nella Cappella del Pontificio Collegio Pio Latino Americano. Durante l'anno accademico 1941-1942 ha frequentato i corsi "Utriusque Iuris" del Pontificio Ateneo Lateranense, passando successivamente alla Pontificia Universitā Gregoriana, dove ha conseguito il Dottorato di Diritto Canonico. Nel luglio 1945 č stato chiamato da Monsignor Domenico Tardini, allora Segretario della Congregazione degli Affari Ecclesiastici Straordinari, a prestare il suo servizio presso l'allora Prima Sezione della Segreteria di Stato (oggi Sezione per i rapporti con gli Stati). Ha svolto l'importante incarico per circa diciannove anni, prima con il Cardinale Tardini, divenuto Segretario di Stato, e successivamente con il Cardinale Amleto Giovanni Cicognani. Nel febbraio 1964 Paolo VI lo ha nominato Sotto-Segretario della Congregazione degli Affari Ecclesiastici Straordinari. Lo stesso Pontefice lo incaricava, dopo la "guerra dei sei giorni", di una missione a Gerusalemme. In quegli anni Mons. Felici č stato anche Docente di Stile Diplomatico presso la Pontificia Accademia Ecclesiastica. Il 22 luglio 1967 č stato eletto Arcivescovo Titolare di Cesariana (ricevendo l'ordinazione episcopale il 24 settembre) e nominato nello stesso tempo Pro-Nunzio Apostolico nei Paesi Bassi, ove č rimasto fino al maggio 1976, quando č stato nominato Nunzio Apostolico in Portogallo. Il 27 agosto 1979, l'Arcivescovo Felici č stato nominato da Giovanni Paolo II Nunzio Apostolico in Francia. A questo titolo ha avuto l'onore di accogliere il Santo Padre per ben tre volte, in occasione dei suoi pellegrinaggi apostolici in Francia. Da Giovanni Paolo II creato e pubblicato Cardinale nel Concistoro del 28 giugno 1988, Diacono dei Ss. Biagio e Carlo ai Catinari. Il 1 luglio 1988 č stato nominato Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi (fino al 13 giugno 1995). Il 16 dicembre 1995 č stato nominato Presidente della Pontificia Commissione "Ecclesia Dei" (fino al 14 aprile 2000).
Fonte:
|
|
Santa Sede (aggiornamento: 30.09.2003)
|
|