Osric, figlio di Cuthe, re di Northumbria, alla sua morte designò a succedergli il fratello Ceolwulf che, probabilmente, durante il suo regno aveva vissuto in un monastero senza tentare di insidiargli il trono. Il nuovo re favorì lo sviluppo della Chiesa, scegliendo buoni prelati per le nuove diocesi e dando egli stesso esempio di vita cristianamente fervorosa. Simeone di Durham fissa al 729 la data della sua incoronazione che, invece, dal Saxon Chronicle è posta al 731 : in quest'anno, però, secondo il continuatore di Beda, si ebbe un'insurrezione e il re, deposto, fu costretto a subire la tonsura. Liberato, Ceolwulf dopo qualche tempo abdicò spontaneamente e si fece monaco a Lindisfarne (737), dove morì pieno di meriti nel 760 (secondo Fiorenzo di Worchester) o nel 764 (secondo Simeone di Durham). Il suo corpo dopo qualche tempo fu traslato a Norham a cura del vescovo Ecgred, a eccezione del cranio che fu portato a Durham nella chiesa di S. Cutberto; la sua festa si celebra il 15 genn. A quanto sembra, Ceolwulf ebbe una buona cultura scritturistica : è a lui (gloriosissimo regi Ceoluulfo) che Beda dedicò la sua Historia Ecclesiastica, ritenendo che la storia dovesse essere maestra di vita, specie per un re.
Autore: Giovanni Battista Proja
Fonte:
|
|
|
|