E' commemorata nei Martirologi irlandesi all'11 febbraio. Il Martirologio di Tallaght la chiama Gobnat di Ernaidhe nel Muskerry, ma le notulae ad Oengus parlano anche di Gobnat di "Bairnech in Moin Mor nel Sud dell'Irlanda".
Un tale sdoppiamento permane anche nei martirologi posteriori, tuttavia, è un fatto storicamente accertato che il culto di Gobnat si è localizzato a Ballyvourney, nella baronia di Muskerry, contea di Cork, dai tempi più remoti fino ai nostri giorni. I resti archeologici testimoniano qui dell'antichità del suo culto, ma non è facile assegnarle un floruit, anche approssimativo. Si può accettare la connessione di Gobnat con s. Abbano, così come è detto nella Vita, ma tutto fa pensare che gli Acta dell'Abbano associato a Gobnat siano stati confusi con quelli del più famoso santo omonimo del Leinster.
Con qualche dubbio Gobnat può essere assegnata al VI secolo.
Autore: Patrick Corish
Fonte:
|
|
|
|