San Vinebaldo (Vinebaldus, Vinebabault, Guenebert) è un pastore buono, da alcuni definito un guardiano di buoi che viveva a Villeneuve-la-Lionne, in Champagne.
Il racconto della tradizione gli attribuisce la facoltà di compiere miracoli fin da vivo.
La leggenda che lo riguarda riporta che frequentò la scuola di Ferté-Gaucher (a Seine-et-Marne); e, grazie a questo particolare si può ipotizzare che fosse vissuto a cavallo tra il XII e XIII secolo.
Grazie ai miracoli che avvenivano per l’intercessione di San Vinebaldo, il pastore buono, la sua tomba divenne meta di numerosi pellegrini. Inoltre, sulla sua tomba iniziò a sgorgare anche una fonte d’acqua.
Secondo i Bollandisti la sua festa è stata fissata nel giorno 1 aprile.
Autore: Mauro Bonato
|