Oliviero (Olivier) Lefevre nacque nel 1728 a Grentheville nella diocesi di Bayeux.
Su di lui sappiamo ben poco.
Dopo gli studi ecclesiastici e d essere consacrato sacerdote, intorno al 1790 era stato assegnato all’incarico di cappellano dell’Ospizio della Misericordia di Parigi.
Per essersi rifiutato di prestare il giuramento sulla Costituzione civile del clero venne arrestato e internato nel convento dei Carmelitani, dove è stato ucciso il 2 settembre 1792.
Oliviero Lefevre è stato beatificato da Papa Pio XI, il 17 ottobre 1926, insieme con altri centonovanta compagni, martiri delle cosiddette “stragi di settembre”.
La festa per Oliviero Lefebre è stata fissata il giorno 2 settembre.
Autore: Mauro Bonato
|