Di san Micomero (Michomer o Michomères o Micomer) sappiamo che era un irlandese, figlio di pelagiani irlandesi che fu convertito da San Germano di Auxerre, un vescovo che accettò la carica spogliandosi di tutte le sue proprietà che distribuì ai poveri.
Inoltre sappiamo che morì verso il 440 a Tonnerre, un paese situato nel dipartimento della Yonne nella regione della Borgogna-Franca Contea.
Si ritiene fosse discepolo e confessore di San Germano di Auxerre. Secondo un’antica leggenda si vuole che dopo la sua morte San Germano sollevasse la pietra della sua tomba e riportatolo in vita, conversò con lui per un po’. Questa leggenda è portata nel Bollettino della Società di scienze storiche e naturali dell'Yonne, pubblicato dalla Società di scienze storiche e naturali dell'Yonne (Auxerre), nel 1918.
San Micomero era ricordato localmente nel giorno della sua festa il 30 aprile.
Autore: Mauro Bonato
|