Il Beato Bartolomeo da Vittoria detto anche da Vadinia è un francescano vissuto tra il XV e XVI secolo.
Su di lui sappiamo solo che morì nel convento di Santa Maria del Gesù di Saragozza, nell’anno 1512.
Il suo nome compare nel testo “Croniche dell’Ordine dei Frati Minori” pubblicato a Venezia nel 1608.
E’ ricordato nel Martirologio Francescano con questo elogio: “humilitate et oratione conspicuus, profetiae quoque dono refulsit” da cui si deduce che oltre ad essere un uomo umile e di preghiera, ebbe il dono della profezia.
Il beato Bartolomeo da Vittoria, nello stesso martirologio è ricordato e festeggiato nel giorno 27 aprile.
Autore: Mauro Bonato
|