San Colombano è ricordato da alcune fonti tardive e prive di valore storico, come un recluso di origine irlandese.
Nel 957, ll santo si sarebbe ritirato nel “coemeterium” dell’abbazia di San Bavone a Gand e sarebbe morto in quel luogo dopo due anni.
San Colombano venne sepolto nella cripta della beata Vergine di fronte all’altare di Sant’Andrea.
Localmente San Colombano è ricordato e festeggiato nel giorno 15 febbraio.
Autore: Mauro Bonato
|