San Crescente martire fa parte di un gruppo di Martiri con Dioscoride, Paolo ed Elladio. Il gruppo fittizio era stato fissato dal Baronio che veniva ricordato nel giorno 28 maggio.
Nei sinassari bizantini questi martiri erano celebrati nello stesso giorno, ricordandoli cristiani di Roma, incarcerati dal prefetto e che di fronte al loro rifiuto di tradire la fede ordinò che fossero gettati in una fornace ardente.
Nel martirologio romano San Crescente è venerato da solo con una festa fissata nel giorno 15 aprile con questa dizione: “A Mira in Licia, nell’odierna Turchia, San Crescente, che subì il martirio sul rogo”.
Nel calendario marmoreo di Napoli, aveva la festa fissata il 28 maggio, mentre anche i sinassari bizantini lo veneravano sempre da solo il 13 o il 15 di maggio.
Con il Martirologio romano per San Crescente si fissa una localizzazione diversa da Roma e precisamente a Mira, lasciando i particolari del suo martirio. A Mira esisteva una basilica dedicata ai martiri Crescente e Dioscoride.
Autore: Mauro Bonato
|