Newsletter
|
Per ricevere i Santi di oggi inserisci la tua mail:
|
|
E-Mail: [email protected]
|
|
San Bettone di Sens Abate e vescovo
24 febbraio
|
Sens, IX secolo – Auxerre, 24 febbraio 918
|
San Bettone di Sens è un abate e un vescovo vissuto tra i secoli IX e X.
Si fece monaco nell’abbazia di santa Colomba a Saint-Denis-lès-Sens e poi è stato nominato abate dell'abbazia di Sant'Eracle a Sens.
Successivamente fu nominato responsabile per le cose materiali dell'abbazia di Santa Colomba e le sue dipendenze, mantenendo questa carica di prevosto per trent’anni.
La tradizione indica san Bettone come uno dei protagonisti dello sviluppo dell'abbazia di Santa Colomba. Nel periodo delle invasioni, all’inizio del IX secolo fece costruire le per proteggere l’abbazia.
Nel 915, è stato nominato vescovo di Auxerre.
Nella lista dei vescovi della diocesi di Auxerre viene dopo San Geranio e prima Gauderico. Giudò la diocesi dal 12 marzo 915 alla sua morte nel giorno 24 febbraio 918.
Il nome del santo vescovo è stato inserito nella seconda parte del nome del comune di Marchais-Beton per ricordare l’artefice dei lavori sullo stagno Grand Marchais alle dipendenze del priorato di Grandchamp. Questo stagno chiamato "Marchais Betton", diede il nome al vicino villaggio che divenne una città nel 1494.
San Bettone vescovo è ricordato e festeggiato nel giorno 24 febbraio.
Autore: Mauro Bonato
|
|
|
|
|