San Falcone è stato un vescovo di Tongres-Maastricht vissuto nel VI secolo.
Nella cronotassi dei vescovi figura al terzo posto dopo Mandulfo e prima di Domiziano, presule documentato nel 535.
La presenza di Falcone è attestata da san Remigio, vescovo di Reims, datata intorno al 511, dove gli veniva rimproverato di aversi ammesso la parrocchia di Mouzon esercitando in essa una giurisdizione senza averne titolo.
Oltre a questo san Remigio esalta lo zelo e la dottrina di San Falcone.
Nella tradizione gli viene attribuito un possedimento presso il fiume Geul, da cui prese il nome la città.
Localmente, San Falcone vescovo è festeggiato e ricordato nel giorno 20 febbraio.
Autore: Mauro Bonato
|