San Salvio era un eremita in Normandia vissuto nel VI secolo.
Poco conosciuto, viveva come solitario nella regione di Bray, ai confini della Normandia e della Piccardia.
Sul luogo dove visse, sopra il suo eremo, venne costruito il monastero di Saint-Saire-eb-Bray (Saint Salvius de Braga), posto nel 1211 sotto il patronato dell’abbazia di Beaubec-la-Rosière e che diede nome al piccolo paese del dipartimento della Senna Marittima.
A san Salvio è stata dedicata la chiesa parrocchiale.
A volte era confuso con l’omonimo vescovo di Amiens.
Localmente la festa e il ricordo per San Salvio sono fissati nel giorno 14 maggio e 28 ottobre.
Autore: Mauro Bonato
|