San Saeran era un vescovo gallese che si presume sia vissuto nel VII secolo.
Figlio di Geraint Saer d’Irlanda, è il patrono della grande chiesa parrocchiale di Llanynys, a doppia navata, dove sono conservati notevoli affreschi su san Cristoforo, e che si trova nella valle del Clwyd nel Denbighshire.
E’ uno dei tanti santi irlandesi con questo nome, che potrebbe essere identificato con Saeran vescovo, ricordato nel martirologio di Tallagh nel giorno 13 gennaio.
A volte era confuso con uno dei dottori o abati irlandesi a cui papa Giovanni IV inviò una lettera sull’osservanza della Pasqua.
Autore: Mauro Bonato
|