Justiniano di San Gabriele dell’Addolorata al secolo Justiniano Cuesta Redondo era compaesano di Pedro, nasce infatti ad Alba de los Cardaños il 19 agosto 1910. È balbuziente, ma questo non lo ferma dal partire per il seminario ad appena 11 anni, lo raggiunge a piedi scalzi; per lui non ci sono difficoltà, che possano allontanarlo dal seguire la sua vocazione. È uno studente curioso, annota nei suoi quaderni fatti e curiosità che possano favorire l’opera missionaria, cura la rivista dello studio teologico, raccontando la vita della comunità. Fa la professione il 29 settembre 1926 e viene ordinato sacerdote il 1 gennaio 1934. Nel 1935 viene inviato a Daimiel per insegnare greco, si fa apprezzare ed amare da grandi e piccini per la sua simpatia, la capacità che ha di parlare ad ogni cuore, che gli proviene dal suo profondo amore per l’Eucaristia. Dopo le prime fucilazioni, si sente chiamato alla testimonianza suprema della sua fede, scrive una poesia dove esprime il desiderio di morire per Cristo. Il suo desiderio sarà presto esaudito, muore a Manzanares il 23 ottobre 1936. La solenne beatificazione è stata celebrata da San Giovanni Paolo II il 1° ottobre 1989.
Fonte:
|
|
www.giovanisanti.wordpress.com
|
|