m. 660
Martirologio Romano: A Vienne in Burgundia, nell’odierna Francia, san Chiaro, abate del monastero di San Marcello, che lasciò ai suoi monaci un esempio di perfetta vita religiosa.
|
Nato nell'odierno villaggio di Saint-Clair-du-Rhône, Chiaro fu abate del monastero di San Marcello di Vienne e morì verso il 660. Il suo culto è rimasto vivissimo nell'antica provincia di Vienne, specialmente nei paesi del Delfinato, dove dieci parrocchie sono messe sotto il suo patronato, e tre comuni e numerosi casali portano il suo nome.
Le sue reliquie sono venerate nella chiesa di Aixles-Bains, già collegiata; la festa si celebra il 2 gennaio nelle diocesi di Annecy, Chambéry, Grenoble e Lione, mentre a Viviers si fa solo memoria di lui.
Il culto di Chiaro, che risale almeno al sec. VIII a Saint-Clair-du-Rhône (già Saint-Genés), è stato confermato da Pio X nel 1903.
Autore: Louis Gaillard
Fonte:
|
|
|
|