San Rigomero (Rigomer o Rigomerus) è stato il decimo vescovo di Meaux. Non sappiamo in quale epoca sia vissuto, tra il IV e il VI secolo, ma nella cronotassi dell’antica diocesi figura dopo Principio e prima di Crescenzio.
Il suo nome non compariva nell’antico elenco dei vescovi che iniziava con Medoveo del 549. Solo un antico catalogo perduto, assegnava un certo numero di predecessori, a San Farone molti dei quali non furono nemmeno vescovi di Meaux. E in questo elenco, riportato anche da Gallia Christiana, viene citato il vescovo San Rigomero.
Su questo vescovo, esiste una lunga tradizione circa il suo culto. Infatti, nel 1004, il vescovo Gilberto concede ai suoi canonici una “abbatiola” posta sotto la protezione di San Rigomero.
Nel breviario di Meaux del 1640, egli figura quale santo con una festa fissata nel giorno 28 maggio.
Ancor oggi esiste una chiesa nei sobborghi di Meaux intitolata a san Rigomero.
Autore: Mauro Bonato
|