Gaiole in Chianti, Siena, 1040 circa - 20 gennaio 1107
Il beato Benedetto Ricasoli fu monaco ed eremita vallombrosano della Badia di Coltibuono.
Martirologio Romano: A Coltibuono in Toscana, beato Benedetto Ricásoli, eremita della Congregazione di Vallombrosa.
|
Nacque nel villaggio di Montegrossi, nella diocesi di Fiesole, verso il 1040, e dopo essere vissuto lungamente nel mondo, verso il 1093 entrò nel monastero di Coltibuono, donato da poco ai Vallombrosani. In seguito, col consenso dell'abate, andò a vivere in un eremo non lontano, detto il Castellaccio, dove, tra grandi penitenze, morì il 20 genn. 1107. Fu sepolto nel chiostro del monastero di Coltibuono, donde il suo corpo, il 20 magg. 1430, fu trasferito nella chiesa, sotto l'altare maggiore. Il suo culto, già celebrato nella diocesi di Fiesole e in seno all'Ordine vallombrosano, fu approvato dalla Chiesa il 14 magg. 1907, in occasione dell'ottavo centenario della morte.
Autore: Torello Nocioni
Fonte:
|
|
|
|