Newsletter
|
Per ricevere i Santi di oggi inserisci la tua mail:
|
|
E-Mail: [email protected]
|
|
San Vitale di Spoleto Martire
14 febbraio
|
Etimologia: Vitale = che dà vita, atto a vivere, dal latino
Emblema: Palma
Martirologio Romano: Presso Spoleto in Umbria, san Vitale, martire, che l’osservanza della fede e l’imitazione di Cristo resero santo.
|
Per questo martire notizie non ve ne sono, tranne l’iscrizione su una lapide del IV secolo posta dal vescovo di Spoleto, Spes, quando nell’ultimo ventennio di detto secolo si ritrovò il sepolcro nel villaggio Terzo della Pieve, distante 15 km da Spoleto, lo stesso vescovo gli dedicò un altare. Nel “Sacramentario Gelasiano” antico e nella stessa iscrizione della lapide, s. Vitale è accomunato nella celebrazione ai santi Valentino e Felicola, lo studioso Delahaye, interpretando la frase “Christi passio” iscritta sulla lapide dice che il martire fu crocifisso. Nome di origine latina, significa ‘vigoroso, pieno di vita’.
Autore: Antonio Borrelli
|
|
|
|
|