Newsletter
|
Per ricevere i Santi di oggi inserisci la tua mail:
|
|
E-Mail: [email protected]
|
|
San Leone di Bayonne Vescovo e martire
1 marzo
|
Carentan, Manica, 856 ca. - 890 ca.
Martirologio Romano: Nella Guascogna, in Francia, san Leone, vescovo e martire.
|
Secondo Vitae tardive del secolo XIV o XV Leone (lat. Leo; fr. Léon) nacque probabilmente a Carentan (Manica) verso l'856.
Suo padre lo condusse in giovane età alla corte del re Luigi il Germanico, ma le sue disposizioni e i suoi gusti lo costrinsero ad allontanarsene. Studiò a Parigi e divenne chierico; durante un pellegrinaggio a Roma, verso l'887, il papa lo nominò arcivescovo di Rouen.
Stava recandosi in Spagna per predicarvi la fede, quando, giunto a Bayonne, dove regnava il paganesimo, decise di fermarvisi e farsi annunziatore dell'Evangelo. Convertì gran numero di idolatri, perfino tra i sacerdoti di Marte. Proseguì poi la sua opera missionaria in Navarra e in Biscaglia; ma i pirati, inferociti dal suo successo, lo uccisero.
Alcuni autori gli attribuiscono la fondazione della sede di Bayonne.
Gli anacronismi e le inverosimiglianza di questo racconto sono tali che è assai difficile discernere in esso gli elementi storici.
La festa di Leone è iscritta al primo marzo.
Autore: Paul Viard
Fonte:
|
|
|
|
|
|
|
|