Home . Onomastico . Emerologico . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati




Newsletter
Per ricevere i Santi di oggi
inserisci la tua mail:


E-Mail: [email protected]


> Home > Sezione C > San Calliopio Condividi su Facebook Twitter

San Calliopio Martire

7 aprile

Martirologio Romano: A Pompeiopoli in Cilicia, nell’odierna Turchia, san Calliopio, martire.


Il Martirologio Romano e il Sinassario Costantinopolitano commemorano il martirio di Calliopio al 7 aprile, mentre un menologio del sec. X lo ricorda al 22 marzo. Della sua passio esistono due redazioni in greco, una pubblicata negli Acta Sanctorum, l'altra da Latysev, e una in armeno.
Secondo queste fonti, Calliopio apparteneva a una famiglia senatoria di Perge in Panfilia e fu educato alle virtù cristiane dalla madre Teoclia. Scoppiata la persecuzione di Diocleziano, si recò a Pompeiopoli in Cilicia dove, testimone delle orge sacre allestite dal prefetto Massimo, si rifiutò di parteciparvi professandosi cristiano. Massimo, incalzando per strappargli l'abiura, giunse a promettergli l'unica figlia in sposa se avesse sacrificato agli dei: Calliopio, però, preferì il celibato e il martirio. Fu arrestato, flagellato, tormentato sul cavalletto e incatenato in carcere. Distribuiti i beni della famiglia e affrancati gli schiavi, sua madre lo raggiunse a Pompeiopoli per morire con lui: ottenne dal carnefice che il figlio fosse crocifisso con la testa in basso. Il martirio avvenne il venerdì santo (7 aprile) del 304. La passio fu criticata dal Tillemont e da E. Le Blant, giudicata attendibile da P. Allard, mentre il Delehaye la dice «ab agiographo otioso conficta».


Autore:
Placide Bazoche


Fonte:

Bibliotheca Sanctorum

______________________________
Aggiunto/modificato il 2011-09-05

___________________________________________
Translate this page (italian > english) with Google


Home . Onomastico . Emerologico . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati . Pubblicità