Newsletter
|
Per ricevere i Santi di oggi inserisci la tua mail:
|
|
E-Mail: [email protected]
|
|
San Pantagato di Vienne Vescovo
17 aprile
|
475 - 540
Martirologio Romano: A Vienne in Burgundia, nell’odierna Francia, san Pantágato, vescovo.
|
San Pantágato è un vescovo di Vienne.
Nell’elenco dei vescovi della diocesi in alcune liste figura al ventesimo posto, mentre in altre al ventitreesimo.
Succede a San Donnino e precede Sant’Eschilo II.
Su di lui sappiamo ben poco.
San Pantágato si crede sia nato nel 475, in una famiglia nobile. Fu bene educato com’era consuetudine di quel tempo. E’ inoltre, ricordato quale diplomatico e cortigiano del re Clodoveo I.
San Pantágato lasciò la corte del re per studiare teologia e farsi sacerdote.
Si presume che dopo nel 536 sia stato nominato vescovo di Vienne.
San Pantágato partecipò al concilio che si svolse nel 538 ad Orléans. Alcuni storici fissano l’anno della sua morte nel 540.
E’ ricordato nel Martirologio romano e la sua festa è stata fissata nel giorno 17 aprile.
Autore: Mauro Bonato
|
|
|
|
|