Home . Onomastico . Emerologico . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati




Newsletter
Per ricevere i Santi di oggi
inserisci la tua mail:


E-Mail: [email protected]


> Home > Sezione A > Sant' Anastasio di Antiochia Condividi su Facebook Twitter

Sant' Anastasio di Antiochia Vescovo e martire

20 aprile

m. 609

Martirologio Romano: Ad Antiochia di Siria, oggi in Turchia, sant’Anastasio, vescovo e martire, che, sotto l’impero di Foca, fu crudelmente ucciso da sicari.


Nel 599, morto Anastasio  il Vecchio, Anastasio gli succedette nella sede di Antiochia e, immediatamente, dando notizia a Gregorio Magno della sua elezione, protestò la sua adesione alla fede ortodossa. Nella sua risposta (Epist., VII, 48) il papa, pur rallegrandosi dell'ortodossia di Anastasio, lo spronò a iniziare fruttuosamente il suo patriarcato, stroncando le pratiche simoniache piuttosto diffuse nella città. Quando nel 609 l'imperatore Foca tentò di convertire forzosamente i Giudei, questi si ribellarono e, essendo riusciti ad imporsi in alcune città, tra cui Antiochia, si abbandonarono a sanguinose rappresaglie, durante le quali fu ucciso anche Anastasio. Questi, infatti, dopo essere stato trascinato in catene per tutta la città e aver subito mutilazioni fu gettato nel fuoco.
Gregorio Magno afferma che Anastasio tradusse in greco il suo Liber regulae pastoralis, ma questa versione non ci è giunta. In Oriente Anastasio non gode di culto alcuno, mentre il suo nome è stato inserito dal Baronio nel Martirologio Romano alla data del 21 dicembre.


Autore:
Alfonso Raes


Fonte:

Bibliotheca Sanctorum

______________________________
Aggiunto/modificato il 2011-08-02

___________________________________________
Translate this page (italian > english) with Google


Home . Onomastico . Emerologico . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati . Pubblicità