Home . Onomastico . Emerologico . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati




Newsletter
Per ricevere i Santi di oggi
inserisci la tua mail:


E-Mail: [email protected]


> Home > Sezione E > Sant' Eutropio di Saintes Condividi su Facebook Twitter

Sant' Eutropio di Saintes Vescovo e martire

30 aprile

III sec.

Martirologio Romano: A Saintes nella regione dell’Aquitania, in Francia, sant’Eutropio, primo vescovo di questa città, che si dice sia stato mandato in Francia dal Romano Pontefice.


Eutropio (fr. Eutrope, Estropi, Estroupiet, Ytrope) non è da confondere con l'abate di Saintes suo omonimo.
I testi letterari che ci parlano di Eutropio fanno di lui il primo vescovo di Saintes, contemporaneo di Dionigi e inviato in Gallia dal papa san Clemente nel secolo I. In realtà il suo episcopato daterebbe piuttosto dalla fine del secolo III.
Il culto di Eutropio ricevette un impulso decisivo nel secolo VI, quando, racconta san Gregorio di Tours, il vescovo Palladio (573-600) trasferì le reliquie del santo nella basilica che aveva costruito in suo onore. Queste reliquie provenivano dalla basilica suburbana restaurata verso il 567 dal vescovo di Bordeaux, Leonzio. La traccia di un colpo di ascia sul cranio fu per i contemporanei l’attestato del martirio che d’altra parte confermava un'apparizione del santo. Da allora il culto si estese nella Saintonge, nella Guyenne e anche al di là, perché la tomba di Eutropio costituì per i pellegrini una tappa sulla via di san Giacomo di Compostella. La passio di Eutropio non è che una compilazione di altri testi fra cui la passio di san Dionigi e quella degli apostoli Simone e Giuda. Alcune ossa, portate a Vendòme, e il capo, per un po’ di tempo rimasto a Bordeaux, sfuggirono alla distruzione dei protestanti nel secolo XVI.
Le trasformazioni del nome del santo nel linguaggio popolare hanno fatto di lui ora il guaritore degli storpi, ora quello degli idropici, mentre la traccia del colpo d’ascia rinvenuta sul suo capo spiega perché egli fu invocato contro il mal di testa. "Quando si è fatto Eutropio medico degli idropici io credo che si è confuso Eutrope con hydrope". diceva Enrico Estienne (morto nel 1598) nella sua Apologie pour Hérodote. Il sigillo della Confraternita di Eutropio nella chiesa di san Gervasio, a Parigi, rappresentava un vescovo benedicente un idropico. I contadini del Berry l'invocavano anche per avere "oeufs de trop!" La chiesa di Pontaubert, presso Avallon, possiede una statua in pietra di Eutropio ed una vetrata del 1536 è consacrata a lui nella cattedrale di Montreal (Yonne).
La festa si celebra il 30 aprile, data dell'iscrizione nei martirologi.


Autore:
Jacques Houssain


Fonte:

Bibliotheca Sanctorum

______________________________
Aggiunto/modificato il 2018-02-02

___________________________________________
Translate this page (italian > english) with Google

Album Immagini


Home . Onomastico . Emerologico . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati . Pubblicità