Home . Onomastico . Emerologico . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati




Newsletter
Per ricevere i Santi di oggi
inserisci la tua mail:


E-Mail: [email protected]


> Home > Sezione V > Beato Vivaldo Condividi su Facebook Twitter

Beato Vivaldo Eremita

1 maggio

Martirologio Romano: Presso Montaione in Toscana, beato Vivaldo da San Gimignano, eremita del Terz’Ordine di San Francesco, insigne per austerità di vita, pazienza e carità nella cura degli infermi.


Vivaldo (Ubaldo) nacque a San Gimignano verso la metà del secolo XIII; fu discepolo e compagno del beato Bartolo da San Gimignano, terziario francescano dalla santa vita, ammalatosi di lebbra per 20 anni, Vivaldo l’assisté per molti anni, fino alla morte.
Quindi si ritirò nel bosco di Camporena, presso Montaione, dove visse da eremita; un antico testo del secolo XVI dice che si scavò una cella nel cavo di un castagno dove a mala pena, poteva genuflettersi, per amore di Gesù Cristo perseverò nell’astinenza da tutte le cose, con digiuni, vigilie e orazioni e venuto il tempo, al primo di maggio Dio lo prese per gli eterni riposi.
I Frati Minori costruirono un convento e varie cappelle sul luogo dell’eremo, ottenendo da papa Leone X nel 1516, una indulgenza particolare.
Vivaldo è rappresentato sin dal secolo XVI con l’abito del penitente e secondo una tradizione dell’epoca, lo si dice membro del Terz’Ordine Francescano, come il beato Bartolo.
Gli antichi libri “Compendium” dei Francescani, annotano all’anno 1300 la morte del beato Bartolo e quelli dal secolo XVII annotano al 1320 la morte del beato Vivaldo, con festa liturgica al 1° maggio.
Il suo antico culto fu confermato da papa s. Pio X il 13 febbraio 1908.


Autore:
Antonio Borrelli

______________________________
Aggiunto/modificato il 2002-10-29

___________________________________________
Translate this page (italian > english) with Google

Album Immagini


Home . Onomastico . Emerologico . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati . Pubblicità