Home . Onomastico . Emerologico . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati




Newsletter
Per ricevere i Santi di oggi
inserisci la tua mail:


E-Mail: [email protected]


> Home > Sezione F > San Fidolo Condividi su Facebook Twitter

San Fidolo

16 maggio

m. 549 circa

Martirologio Romano: A Troyes nella gallia lugdunense, in Francia, san Fidólo, sacerdote, che si tramanda sia stato catturato dal re Teodorico durante l’invasione della regione dell’Auvergne, ma, riscattato dall’abate sant’Aventino e da lui formato al servizio di Dio, gli sarebbe poi succeduto nell’incarico.


La Vita più antica è stata redatta nel sec. VII e non merita molto credito; di essa esiste anche una recensione revisionata. Si racconta che Fidolo, nato nel paese degli Alverni, fu condotto prigioniero a Troyes al tempo del re Teodorico I e che fu riscattato con dodici monete d'oro dall'abate s. Aventino. Fattosi monaco, succedette al suo protettore come abate del monastero di Isle-Aumont (una decina di km al sud di Troyes) e morì verso il 549. Il rifiuto di tutti gli elementi leggendari della Vita non impedisce di ammettere l'esistenza del santo monaco, uno dei primi della regione.
Il Martirologio geronimiano dice che Fidolo fu sepolto nel borgo chiamato "Les Champeaux", incorporato nella città di Troyes nel secolo XII. Un villaggio, a una ventina di km al sud di Troyes, porta il nome del santo e la sua chiesa, come un'altra della regione, è a lui dedicata. L'Ordo di Troyes fissa la sua festa al 16 maggio nella diocesi di Langres, fra la città episcopale e l'antica badia di Morimond, si trova la fattoria Damphale (analoga alla prossima Dammartin): sono i resti di un villaggio dello stesso nome, la cui chiesa era pure dedicata al santo.
 


Fonte:

Bibliotheca Sanctorum

______________________________
Aggiunto/modificato il 2018-01-17

___________________________________________
Translate this page (italian > english) with Google


Home . Onomastico . Emerologico . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati . Pubblicità