Home . Onomastico . Emerologico . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati




Newsletter
Per ricevere i Santi di oggi
inserisci la tua mail:


E-Mail: [email protected]


> Home > Sezione A > Sant' Adeloga di Kitzingen Condividi su Facebook Twitter

Sant' Adeloga di Kitzingen Badessa

2 febbraio

† 745 circa

Sant’Adeloga, principessa franca, entrò tra le benedettine di Nus. Fondò il convento benedettino di Kitzingen, in Franconia, del quale divenne badessa.

Emblema: Bastone pastorale, Modellino di chiesa


Secondo una biografia piuttosto leggendaria, composta nel sec. XII, era figlia di Carlo Martello; bella e virtuosa fu da molti chiesta in sposa, ma Adeloga rifiutò ogni pretendente avendo consacrato a Dio la sua verginità. Accusata di fornicazione con il cappellano reale, furono ambedue scacciati dalla reggia e, recatisi in un bosco, fondarono un doppio monastero, secondo la regola di s. Benedetto, di cui A. fu la prima badessa. In seguito alla vita santa ed ai miracoli operati da Adeloga il padre credette alla virtù della figlia e dotò il monastero di molti beni. Adeloga morì il 2 febb. e fu sepolta presso l'altare della Vergine nella chiesa del monastero. Le sue reliquie furono profanate nel 1525 in una rivolta di contadini e, dopo la ricostruzione del monastero fatta nel 1695-9, essendo stato affidato il luogo alle Orsoline, si perdette anche la memoria del sepolcro.
Che Adeloga sia stata la fondatrice del monastero di Kitzingen è molto dubbio, poiché secondo un documento era viva ancora nel 766, mentre il monastero sarebbe stato fondato un po' prima, durante l'opera missionaria di s. Bonifacio, e prima badessa ne sarebbe stata s. Tecla. La festa di Adeloga si celebra il 2 febbraio.


Autore:
Alfonso M. Zimmermann


Fonte:

Bibliotheca Sanctorum

______________________________
Aggiunto/modificato il 2009-05-23

___________________________________________
Translate this page (italian > english) with Google

Album Immagini


Home . Onomastico . Emerologico . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati . Pubblicità