>>> Visualizza la Scheda del Gruppo cui appartiene
Trŕ Lũ, Viet Nam, 1731 circa - Ket Chợ, Viet Nam, 7 novembre 1773
Nato nel villaggio di Tra-Lu, in Vietnam, ricevette dalla madre, fervente cattolica, una profonda educazione religiosa che fece ben presto sorgere il desiderio di consacrarsi al Signore: entrò così nell'Ordine domenicano. Compì gli studi a Manila nelle Filippine e dopo l'ordinazione sacerdotale ritornò in Vietnam per svolgere l'attività missionaria. Il 1° ottobre 1773, mentre stava celebrando la festa del s. Rosario in un villaggio, fu catturato, per delazione di un malvagio, dalle autorità che perseguitavano i cristiani. Dopo essere stato incitato, invano, ad abiurare la sua fede, ricevette la gloria del martirio venendo decapitato il 7 novembre insieme al confratello San Giacinto Castaneda. Papa Giovanni Paolo II li ha canonizzati il 19 giugno 1988.
Emblema: Palma
Martirologio Romano: Nella cittŕ di Ket Chợ nel Tonchino, ora Viet Nam, santi Giacinto Castańeda e Vincenzo Lę Quang Lięm, sacerdoti dell’Ordine dei Predicatori e martiri, che coronarono con l’effusione del sangue le loro fatiche per il Vangelo sotto il regime di Trịn Sâm.
|