Newsletter
|
Per ricevere i Santi di oggi inserisci la tua mail:
|
|
E-Mail: [email protected]
|
|
San Rigoberto di Reims Vescovo
4 gennaio
|
† Gernicourt (Reims), 740 ca.
Martirologio Romano: A Reims sempre in Neustria, nell’odierna Francia, san Rigoberto, vescovo, che, scacciato contro le leggi dalla sua sede da parte di Carlo Martello capo dei Franchi, visse in umiltà.
|
Divenne vescovo di Reims in Francia verso il 690, succedendo a s. Reolo, governò per una trentina d’anni, poi dovette lasciare la sede episcopale, per andare in esilio. Le ragioni del suo allontanamento furono politiche e dovute all’ostilità nei suoi confronti, di Carlo Martello (689-741) maggiordomo d’Austrasia, che Rigoberto aveva rifiutato di sostenere; il quale divenne potente dopo la vittoria riportata a Vincy nel 717 su Ragenfredo, maestro di palazzo di Neustria, nella lotta che vide alla fine la riunione dei due regni di Austrasia e Neustria. Dopo un certo tempo, Rigoberto tornò dall’esilio e si ritirò nel suo possedimento di Gernicourt vicino Reims, dove morì verso il 740; sepolto in un primo momento sul posto, il suo corpo venne poi trasferito nell’864 nella chiesa di S. Teodorico di Reims. Una ‘Vita’, tutta esaltante le sue virtù di uomo e di vescovo, fu scritta verso l’890 da un canonico di Reims. Il ‘Martirologio Romano’ lo ricorda il 4 gennaio.
Autore: Antonio Borrelli
|
|
|
|
|