Newsletter
|
Per ricevere i Santi di oggi inserisci la tua mail:
|
|
E-Mail: [email protected]
|
|
> Home >
Sezione A > Beato Angelo (Angel) Ramos Velazquez
| Condividi su
|
Beato Angelo (Angel) Ramos Velazquez Coadiutore salesiano, martire
11 ottobre
|
>>> Visualizza la Scheda del Gruppo cui appartiene
Siviglia, Spagna, 9 marzo 1876 – Barcellona, Spagna, 13 ottobre 1936
Martirologio Romano: A Barcellona sempre in Spagna, beato Angelo Ramos Velázquez, religioso della Società Salesiana e martire, che portò a compimento la sua battaglia per la fede in tempo di persecuzione contro la Chiesa.
|
La composita Famiglia Salesiana comprende fra i molti suoi rami anche l’Associazione dei Cooperatori Salesiani, una sorta di terz’ordine salesiano fondato da San Giovanni Bosco ed approvato dalla Sede Apostolica con il Breve “Cum sicuti” del 9 maggio 1876. Oltre al Beato Artemide Zatti ed alla Beata Alessandrina Maria da Costa, i cooperatori venerano anche ventiquattro beati martiri uccisi nel contesto della persecuzione perpetrata durante la guerra civile spagnola, forse unica congregazione così poco nota al grande pubblico a godere di così tanti suoi figli già elevati agli onori degli altari. A questa folta schiera appartiene proprio il beato oggi festeggiato. Angel Ramos Velazquez nacque a Siviglia il 9 marzo 1876. All’età di quindici anni, di ritorno di un suo pellegrinaggio a Roma, passò per la casa salesiana di Sarria, nei pressi di Barcellona, e rimase così affascinato da quell’ambiente che in seguito decise di intraprendere proprio lì la sua vita religiosa. Emise finalmente i voti come coadiutore nel 1897. Svolse un immane lavoro apostolico in particolare nel campo della pittura e del teatro. Si dimostrò sempre umile e lavoratore, prudente ed ottimista. Allo scoppio della guerra civile cercò rifugio in una locanda di Barcellona ,ma fu riconosciuto per strada e ucciso il 13 ottobre 1936. Angel Ramos Velazquez fa dunque parte della schiera dei ben 95 martiri salesiani spagnoli, vittime durante la guerra civile. Con 31 di essi è stato beatificato da Papa Giovanni Paolo II l’11 marzo 2001 ed è invece singolarmente commemorato dal Martyrologium Romanum.
Autore: Fabio Arduino
|
|
|
|
Album Immagini
|