Home . Onomastico . Emerologico . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati




Newsletter
Per ricevere i Santi di oggi
inserisci la tua mail:


E-Mail: [email protected]


> Home > Sezione Testimoni > Irena Sendler Condividi su Facebook Twitter

Irena Sendler

Testimoni

† 12 maggio 2008


Esiste una storia poco conosciuta - una pagina di storia e di vero eroismo resuscitata dall'oblìo - che merita di essere divulgata. La riscoperta di questa storia, inerente a fatti avvenuti molti anni prima, iniziò nel 1999, quando il professore di storia Norman Conard della Uniontown High School diede un articolo a firma di Richard Z. Chesnoff dell'United States News and World Report del 13 marzo 1994, intitolato «Gli altri Schindler», a quattro studentesse quindicenni nell'ambito di una ricerca per il National History Day: questa ricerca cambiò per sempre la vita delle studentesse di questa cittadina nelle sperdute praterie del Mid-West americano e protestante. Liz Cambers, Megan Stewart, Sabrina Coons e Jessica Shelton (che si unì alle prime tre solo dopo alcune settimane) ricevettero per la loro ricerca di storia un trafiletto che menzionava "Irena Sendler salvò 2500 bambini dal Ghetto di Varsavia". A loro pareva esagerato ed iniziarono le ricerche.
Il nome di Irena Sendler era menzionato dal 1965 nell'elenco del museo Yad Vashem tra i «Giusti tra le Nazioni». Nel 1983 un albero venne piantato nel giardino dello stesso museo in Israele, a nome della stessa Irena Sendler. Non esisteva altra menzione su questa donna. Le studentesse iniziarono a scoprire la storia di una persona straordinaria. La ventinovenne Irena Sendler era un'assistente sociale a Varsavia quando scoppiò la seconda guerra mondiale. Ancora prima della costruzione del Ghetto di Varsavia (1940) iniziò a fornire documenti falsi ed a recrutare famiglie ed istituti per ospitare in incognito bambini ebrei: a lei erano chiare già da allora le conseguenze delle politiche razziali della Germania di Hitler. Possedeva un lasciapassare per entrare nel Ghetto di Varsavia, in quanto operatrice ufficiale del Dipartimento contro le malattie contagiose. La sua libertà di muoversi dentro le mura del Ghetto le permetteva di convincere i genitori dei bambini a farli uscire dalla prigionia del Ghetto e a farli vivere presso istituti religiosi e famiglie amiche con una nuova identità. Il concetto era di evitare perlomeno ai bambini gli stenti del Ghetto e di riunirli con i loro genitori nel futuro.
L'organizzazione clandestina ZEGOTA aiutò Irena Sendler nell'esecuzione di questo piano. C'era la necessità di reclutare fidate famiglie per i bambini, si dovevano procurare documenti falsi e - soprattutto - si doveva organizzare l'evasione dei bambini dal Ghetto. Diversi metodi furono escogitati e messi in opera: alcuni bambini venivano nascosti dentro le ambulanze che uscivano dal Ghetto insieme a Irena Sendler, lei stessa li nascondeva in borsoni e valigie (non veniva perquisita a fondo in quanto si sapeva che lavorava a contatto con malattie contagiose), si utilizzavano cunicoli segreti e le possibilità che offriva il grande Palazzo di Giustizia, che era situato come un'enclave nel mezzo del Ghetto di Varsavia. I circa 1000 bambini fatti così scappare si sono uniti ai circa 1500 a cui fu cambiata l'identità prima della costruzione del Ghetto. Le nuove identità erano necessarie per celare i nomi ebrei dei bambini e anche per evitare ripercussioni sui loro parenti qualora fossero stati scoperti. Irena Sendler scriveva, aggiornava e manteneva le liste dei nomi veri e di quelli nuovi. Sapendo di dover proteggere queste liste dalla scoperta da parte dei nazisti sia per poterle poi utilizzare per la riunione dei bambini a guerra conclusa, le pose dentro a dei vasetti vuoti di marmellata e le sotterrò sotto un albero di mele in un giardino di conoscenti a Varsavia. La vita futura di questi bambini era legata a queste liste nascoste nei vasetti.
La difficoltà maggiore fu quella di convincere i genitori ad affidare i bambini a lei ed all'organizzazione clandestina ZEGOTA. Anche il fatto che Irena fosse cattolica e che i bambini fossero ospitati in conventi, orfanotrofi o famiglie polacche cattoliche era motivo di apprensione per i genitori. Le notizie sulla sorte degli ebrei e il peggioramento delle condizioni di vita nel Ghetto aiutarono Irena Sendler in questa impresa. Anche i bambini stessi a volte creavano - senza saperlo - motivi di apprensione. «Quante mamme posso cambiare?» le chiese una volta un bimbo, che fu costretto a cambiare la famiglia ospitante.
Il 20 ottobre 1943 Irena Sendler venne arrestata. La portata dei suoi «crimini» venne scoperta soltanto in parte dai suoi aguzzini. Lei non nominò i suoi collaboratori e non rivelò mai il nascondiglio delle liste dei bambini nonostante la sua abitazione fosse stata perquisita a fondo. Neanche la tortura le fece cambiare opinione: le vennero fratturate le gambe. Irena Sendler rimase per il resto della sua vita claudicante e bisognosa dell'aiuto del bastone per camminare. Le liste dei bambini nascoste nei vasetti interrati rimasero sicure. Infine venne condannata a morte. L'organizzazione ZEGOTA - a sua insaputa - corruppe con soldi l'ufficiale che doveva ucciderla e che la aiutò a fuggire. Lei stessa visse fino alla fine della guerra in clandestinità e lesse la notizia della sua morte nei volantini affissi a Varsavia. La vita della maggior parte dei genitori finì a Treblinka. Dei 450.000 ebrei rinchiusi nel Ghetto soltanto circa 1.000 sopravvissero all'Olocausto. I pochi genitori rimasti furono riuniti con i loro bambini dopo la guerra utilizzando le liste nascoste nei vasetti di marmellata.
Le ragazzine americane scrissero per il loro progetto di storia un testo teatrale chiamato La vita in un vasetto (Life in a Jar), in cui la figura di Irena Sendler aveva la parte principale. Incoraggiate dal loro maestro di storia ad approfondire ancora di più il loro lavoro, Megan, Liz, Sabrina e Jessica scoprirono con gioia nel 2000 che Irena Sender era ancora viva e che viveva in un ospizio a Varsavia. Irena fu osteggiata nel dopoguerra dal comunismo polacco come collaboratrice di ebrei e chiamata «fascista». Lei stessa non rese pubblica la sua storia. A parte la nomina come «Giusta fra le Nazioni» del 1963 e l'albero piantato al museo Yad Vashem nel 1983, la sua storia era condannata all'oblio.
Dopo un anno di contatti epistolari, finalmente nel 2001 le studentesse visitarono Irena Sendler a Varsavia. Lei stessa raccontò ulteriori particolari della sua vita e contribuì a fare conoscere alcuni dei bambini salvati - ormai adulti ed uniti in un'organizzazione. Da quel momento la storia di Irena Sendler divenne nota al mondo intero: la CNN e la AP fornirono reportages e notizie. Irena ricevette, oltre ad altre nomine e premi, anche l'Aquila Bianca, la maggiore onorificenza della Polonia. Giovanni Paolo II le scrisse una lettera di ringraziamento personale. Lei stessa si diceva onorata di ricevere tutti questi attestati di stima che prontamente divideva con tutte quelle persone che ne avevano uguale diritto ma che non erano sopravvissute. Alla domanda se si sentiva un'eroina, rispondeva invariabilmente che si rammaricava ogni giorno per tutti coloro che non riuscì a salvare.
Norman Conard, il professore che iniziò il progetto nel 1999 a Uniontown, Kansas, insieme al presidente della Repubblica polacca e all'Ambasciata d'Israele, propose Irena Sendler per il Premio Nobel per la Pace. Ci furono numerosissime testimonianze a favore di Irena: le norme per il Premio Nobel per la Pace purtroppo richiedono un significativo merito negli ultimi due anni. Irena Sendler morì a 98 anni il 12 maggio 2008. La storia di ragazzine protestanti che riscoprono la storia di una donna cattolica che aiutò a salvare bambini ebrei continua con la messa in scena del pezzo teatrale, ormai oltre le 270 repliche nel mondo.


Autore:
Pier Mario Pagani

______________________________
Aggiunto/modificato il 2009-05-12

___________________________________________
Translate this page (italian > english) with Google

Album Immagini


Home . Onomastico . Emerologico . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati