Newsletter
|
Per ricevere i Santi di oggi inserisci la tua mail:
|
|
E-Mail: [email protected]
|
|
San Corman di Iona Prete
12 marzo
|
VII sec.
|
San Corman (o Coman) è un sacerdote irlandese del monastero ad Iona. l'Abbazia di Iona è considerata il punto da cui ha avuto origine la diffusione del Cristianesimo in Scozia. Essa si trova nell'isola di Iona, ubicata sulla costa occidentale della Scozia e fa parte delle isole Ebridi Interne.
L'Abbazia si sviluppò velocemente e molto presto divenne uno dei più importanti centri religiosi dell'Europa Occidentale.
San Corman si presume visse nel VII secolo.
Di lui sappiamo solo che viene ricordato come il primo sacerdote che andò a predicare in Northumbria. La tradizione ci narra che la sua missione di evangelizzazione fallì a causa del “suo intelletto troppo sottile per il popolo di quella regione”.
Dopo questo fallimento San Corman ritornò ad esercitare il proprio servizio a Iona.
San Corman viene commemorato nel “Martyrologium Scoticum o Menologium” dello storico scozzese Guglielmo Dempster alla data del 12 marzo. In quel testo vengono enumerati tutti gli illustri scozzesi e l’elenco di 679 santi.
Autore: Mauro Bonato
|
|
|
|
|