San Godeberto è il diciannovesimo vescovo dell’antica diocesi Angers, attestata per la prima volta nel 372 quando San Difensore partecipò all’elezione dell’arcivescovo di Tours.
Nella lista episcopale di quella città ricostruita da Louis Dichesne, sulla scorta del catalogo primitivo del IX secolo e di quello di “Archanald” riportato da sei manoscritti diversi, San Godeberto viene posto dopo San Agilberto e prima di Gariario.
Ci sono due date entro cui Godeberto governò la diocesi.
La prima attestazione si riferisce a San Magnobodo che fu vescovo fino al 660 e la seconda a Bosone verso il 700. Per questi quarant’anni vengono tramandati i nomi ben cinque vescovi: Niulfo, San Lupo, Agilberto, Godeberto, Gariario.
San Godeberto si pensa abbia governato la diocesi negli ultimi anni del VII secolo, di sicuro dopo il 683.
Di lui, non conosciamo nulla. Sappiamo solo il nome e che la sua festa ricorre il 4 maggio.
Nell’abbazia di San Serge d’Angers sono conservate le sue reliquie.
Autore: Mauro Bonato
|