San Britvoldo (Bertwoldo o Bertwald) è il nono vescovo di Wilton. La diocesi era stata istituita nel 909 con la porzione nord-occidentale della diocesi di Winchester.
Nella cronotassi dei vescovi succede a Aelfric I,I dopo la sua nomina ad arcivescovo di Canterbury e precede Hermann, l’ultimo vescovo di Wilton, quando la sede venne trasferita a Old Sarum.
San Britwoldo era un monaco benedettino a Glastonbury, quando nel 1005 fu eletto vescovo di Wilton.
Sappiamo che durante il suo governo la diocesi fu completamente devastata dagli invasori Danesi.
Il vescovo si adoperò in prima persona, per riparare e ricostruire le chiese che gli erano soggette e che erano andate rovinate o distrutte.
La leggenda ci narra che era dotato del dono della profezia, e molto spesso divenne il protagonista indiscusso di fantastiche narrazioni leggendarie.
Morì nel 1045 e fu sepolto nel monastero di Glastonbury.
La sua festa è celebrata il 22 gennaio.
Autore: Mauro Bonato
|