Il beato Tientone, considerato un martire, è stato un abate dell’abbazia benedettina di Wessobrunn nella Baviera Superiore.
L’abbazia secondo la tradizione era stata fondata nel 753 in onore dei SS. Pietro e Paolo, dal duca Tassio III di Baviera.
L’abbazia, intono all’anno 955 è stata saccheggiata e incendiata da parte degli Ungari, e in quell’epoca è stato martirizzato il beato Tientone, insieme al altri sei monaci.
Abbandonata dai monaci benedettini fu occupata dai canonici regolari di Sant’Agostino. Successivamente, restaurata per ordine di Enrico IV, i benedettini vi tornarono nel 1110.
La tradizione che gli assegna il titolo di beato è ormai assodata.
Il Beato Tientone è festeggiato nel giorno 3 aprile.
Autore: Mauro Bonato
|