Home . Onomastico . Emerologico . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati




Newsletter
Per ricevere i Santi di oggi
inserisci la tua mail:


E-Mail: [email protected]


> Home > Sezione V > San Vilfino (o Vulfino) di Die Condividi su Facebook Twitter

San Vilfino (o Vulfino) di Die Vescovo

20 marzo



San Vilfino, Vulfino o Ulfino (Vulfinus o Vilphin) è il diciannovesimo vescovo di Die.
La diocesi, le cui origini si fanno risalire intorno al III Secolo, è stata soppressa nel 1801 e il suo territorio è stato incorporato nelle diocesi di Grenoble e Valence. E’ solo nel 1911 che al vescovo di Valence e ai suoi successori è stata concessa la possibilità di aggiungere al loro titolo quello della sede soppressa di Die.
Nella cronotassi dei vescovi succede a Desiderato, menzionato nel 788 e precede Remigio, menzionato nel 859.
Attraverso le date di questi due pastori della diocesi si può presumere che San Vilfino sia stato vescovo tra la fine del VIII Secolo e l’inizio del IX Secolo.
Su di lui non sappiamo nulla.
L’unico dibattito intorno alla sua persona riguardava l’epoca del suo episcopato.
Per Bartolomeo Hauréau, che vedeva in lui l’antico abate di Saint-Chaffredu-Monastier la sua elezione episcopale era da collocarsi nel 977. Solo attraverso gli studi di G. Kirner, che, lo identificò a quel Vulfino corrispondente di Teodolfo, vescovo di Orléans, si poté collocare San Vilfino, nella giusta epoca.
Anticamente la diocesi di Die lo festeggiava il giorno 20 marzo.


Autore:
Mauro Bonato

______________________________
Aggiunto/modificato il 2017-01-30

___________________________________________
Translate this page (italian > english) with Google


Home . Onomastico . Emerologico . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati . Pubblicità