San Wolblodo è il diciannovesimo vescovo di Liegi. Nella cronotassi ufficiale dei vescovi, figura dopo Baldéric de Looz e prima di Durand.
Di questo vescovo sappiamo ben poco.
La tradizione ci narra che nasce in una famiglia nobile della regione delle Fiandre.
Dopo essersi formato alla scuola della cattedrale di Utrecht, diventa prima, decano della cattedrale di Saint Martin e poi, cappellano alla corte di Enrico II.
Successivamente, nel 1018, San Wolbodo è stato nominato vescovo della diocesi di Liegi e governò la diocesi fino alla sua morte avvenuta il giorno 21 aprile 1021.
Durante il suo episcopato volle la fondazione dell’abbazia di San Lorenzo di Liegi.
Fu un vescovo che si prodigò molto per la venerazione di vari santi.
Alla sua morte, fu sepolto nella cripta dell'abbazia di San Lorenzo che era ancora in costruzione.
San Wolbodo è considerato il Santo patrono degli studenti.
La sua festa è stata fissata nel giorno 21 aprile.
Autore: Mauro Bonato
|