Secondo un’antica leggenda trecentesca, Santa Paola detta “la Barbuta” era nata a Cerdeñosa nelle immediate vicinanze di Avila in Spagna.
Paola, fin da ragazzina aveva consacrato la sua verginità a Dio. Si racconta che un giorno venne importunata da un giovane del luogo, che voleva violentarla. La giovane che non voleva in alcun modo cedere alle avances del giovane, prontamente si rifugiò in una cappella e abbracciando il crocefisso chiese a Dio di aiutarla contro il suo persecutore.
Improvvisamente, alla giovane Paola spuntarono nel suo viso, sia la barba che i baffi, tanto che il giovane assalitore, inorridito a quella vista, la lasciò in pace e scappò.
Sicuramente questa storia è una delle tante interpretazioni della leggenda di Santa Vilgefortis o Wilgefortis.
La festa di Sana Paola detta “la Barbuta” si celebra nella diocesi di Avila il 20 febbraio.
Autore: Mauro Bonato
|