Il Beato Pietro è un monaco del monastero medievale di Alcobaça, fondato nel 1153, dal primo re portoghese Alfonso I, la cui vita, completamente leggendaria, è stata narrata da Bernardo Brito e inserita in epoca secentesca nel “Menologium Benedictinum” del Bucelino.
Secondo quelle narrazioni fantastiche il Beato Pietro era definito fratello o figlio del re Alfonso del Portogallo, di cui si annotava solo la sua data di morte avvenuta intorno al 1160.
Sui suoi resti si tramanda l’indicazione di una prima traslazione avvenuta nel 1293 e di una seconda del 1351.
Nei martirologi cistercensi si celebrava la sua festa il 9 maggio. Oggi su questo beato non esiste alcun culto.
Autore: Mauro Bonato
|