Sant’Abbone è il trentatreesimo vescovo di Metz.
Di lui non sappiamo nulla. Solo nel Proprio della diocesi è ricordato quale vescovo e confessore. Non c’è stata tramandata alcuna notizia nei cataloghi antichi né nell’opera di Poalo Diacono sui vescovi di Metz.
Incerta è anche la grafia del suo nome, tanto che M. Meurisse nella sua “Historie des évêques de Metz” lo chiama Albone.
Non sappiamo per quanti anni resse la diocesi di Metz. Alcuni ritengono che sia stato vescovo della diocesi per molti anni, prima del 667 e dopo il 693-694, succedendo a San Clodolfo menzionato nel 659. Per questi storici Sant’Abbone morì agli inizi del sec. VIII, dopo trent’anni di episcopato.
Altri elenchi riferiscono che Sant’Abbone fu vescovo, solo per undici anni, dal 696 al 707.
Secondo alcune cronologie tra San Clodolfo e Sant’Abbone ci fu una breve parentesi episcopale di S. Leandrico di Soignies.
Dopo di lui resse la diocesi Sant’Aptato.
Nel martirologio Gallicano è ricordato erroneamente il 16 maggio, mentre nel martirologio della cattedrale di Metz, viene festeggiato nel giorno 15 aprile.
Autore: Mauro Bonato
|