Rachilf (Rotulf o Rudolf) è un santo, considerato anche martire, monaco di Fulda.
Egli apparteneva all’antica abbazia benedettina fondata nel 747 da san Sturmio, discepolo di San Bonifacio. Secondo gli storici fu ucciso dagli Ugonotti nel 910. E, proprio in quell’anno gli “Annales necrologici” di Fulda segnalano “Illatio corporis Racholfi”.
Questa sintetica menzione testimonia l’inizio di un culto per questo santo, che però non ha mai avuto ulteriori sviluppi.
Cristoforo Lieb menziona Racholf tra i martiri dell’ordine benedettino, e solo secondo il monaco Ugone Menardo veniva ricordato con una festa nel giorno 18 aprile.
Autore: Mauro Bonato
|