Home . Onomastico . Emerologico . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati




Newsletter
Per ricevere i Santi di oggi
inserisci la tua mail:


E-Mail: [email protected]


> Home > Sezione M > Beata Michela Ranzi di Vercelli Condividi su Facebook Twitter

Beata Michela Ranzi di Vercelli Agostiniana

26 febbraio

† 1493


La beata Michela Ranzi di Vercelli è un’agostiniana vissuta nel XV secolo.
Sappiamo che apparteneva alla famiglia Ranzi, un casato che aveva dato i natali al beato Candido e al beato Demostene Giovanni, francescani dei minori osservanti, e alle beate Isabella e Angela Bartolomea, anch’esse agostiniane.
Sulla beata Michela, sappiamo solo che nel 1485 venne eletta priora per monastero di Santa Maria Grazie o della Visitazione di Vercelli. Il monastero che esisteva già nella seconda metà del secolo XV, aveva ospitato una comunità di clarisse prima di diventare un cenacolo femminile agostiniano, che mantenne la sua fisionomia fino al 1641.
In alcuni testi era ricordata così: “celebre per la purità di costume e per discrezione di spirito, amata in patria, ammirata dalle sue correligiose, encomiata dagli scrittori. Le sue spoglie restano in terra preziose”. Nel testo di Aldo Ponso “Duemila anni di santità in Piemonte e Valle d’Aosta” si riporta che morì nel 1493.
La beata Michela Ranzi di Vercelli era ricordata nel giorno 26 febbraio.


Autore:
Mauro Bonato

______________________________
Aggiunto/modificato il 2018-11-21

___________________________________________
Translate this page (italian > english) with Google


Home . Onomastico . Emerologico . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati . Pubblicità