Home . Onomastico . Emerologico . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati




Newsletter
Per ricevere i Santi di oggi
inserisci la tua mail:


E-Mail: [email protected]


> Home > Sezione A > Sant’ Amolovino Condividi su Facebook Twitter

Sant’ Amolovino Vescovo e abate

7 febbraio

† 770


San Amolovino, nel volume “Anno Benedettino ovvero de’ Santi dell’ordine di S. Benedetto distribuite per ciaschedun giorno dell’anno. Opera tradotta dal francese nello idioma Italiano. Tomo primo Gennaio e febbraio. Pubblicato a Venezia nel 1727 presso Francesco Storti, è definito vescovo e abate di Laubes.
Sappiamo che sant’Amolovino è vissuto nell’VIII secolo, ma non abbiamo alcuna certezza circa il fatto che fosse vescovo e abate di Laubes.
Nel leggendario della sua congregazione, sant’Amolovino è un benedettino che viene ricordato per la sua profonda preparazione e la sua dottrina, e molto più per il suo zelo nella disciplina monastica.
Benedettino esemplare, si “ricorda che la sua più grande virtù era il disprezzo per il mondo e che amava tutte quelle virtù che concorrono alla formazione dei santi”.
Su sant’Amolovino è rimasto un elogio tratteggiato dall’abate Tritemio, nel quale si ricorda che la terra perdette questo grande santo nell’anno 770. Il suo corpo santo si trova a Binche.
Negli annali benedettini Sant’Amolovino è ricordato nel giorno 7 febbraio.


Autore:
Mauro Bonato

______________________________
Aggiunto/modificato il 2018-12-18

___________________________________________
Translate this page (italian > english) with Google


Home . Onomastico . Emerologico . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati . Pubblicità