Sant’Ausilio (Ausile, Auxile o Antiolo) è stato un vescovo martire di Fréjus, vissuto nel V secolo.
Nella lista dei vescovi è stato inserito al quinto posto dopo Asterio, menzionato nel 465 e prima di Vittorino, menzionato nel 506.
Sant’Ausilio è ricordato per la sua austerità nei costumi, che lo faceva paragonare con gli antichi solitari.
In alcuni casi era stato identificato con Antiolo, un religioso entrato nel 420, nel monastero dell’Îles de Lérins, che era stato compagno di San Lupo e san Massimo.
Nei racconti storici si dice che è stato un martire vittima di Enrico, re ariano dei Visigoti, che lo fece uccidere il giorno 26 gennaio 480. Fu sepolto a Callas, su una collina, dove venne costruita una chiesa che gli fu dedicata.
Dopo la sua morte, le sue reliquie sono state conservate a Callas-sur-Var e nel corso degli anni vennero fatte alcuni ricognizioni delle stesse, e precisamente negli anni 1601,1642 e 1802.
A Fréjus la sua festa è celebrata nel giorno 26 gennaio, in alcuni casi la sua festa viene indicata nel giorno 29 febbraio.
Autore: Mauro Bonato
|