La beata Antonia da Siena è una terziaria francescana vissuta nel XV secolo.
Di lei non sappiamo nulla.
Nel volume di don Umberto Meattini sui “Santi Senesi” e negli annali francescani si riporta che la beata Antonia era senese di nascita e visse nel monastero di Santa Maria Nuova o Nova nella città di Ancona, una comunità documentata già dal 1290.
Non è certo l’anno della sua morte, e solo in qualche testo si afferma che morì intorno al 1455.
La sua festa nel martirologio francescano è stata fissata nel giorno 14 febbraio. In quella data è festeggiata insieme alla beata Chiara di Fermo, anch’essa vissuta nel monastero di Ancona.
Autore: Mauro Bonato
|