Il beato Crodobaldo (Clodobaldo, Lubaldo o Rodebaldo) di Marchiennes è un monaco che divenne prevosto e visse nel VII secolo.
Divenne monaco a Elnon e, successivamente prevosto a Marchiennes.
Si tramanda una leggenda sul beato Crodobaldo: si racconta che era stato punito con una dolorosa malattia per aver disubbidito a Sant’Amando, il quale dopo un periodo di penitenza lo guarì miracolosamente.
Si ritiene che sia stato sepolto nella chiesa di Sant’Amando, dove era tenuto in grande venerazione durante tutto il periodo medievale.
La festa per San Crodobaldo si celebra nel giorno 6 febbraio.
Autore: Mauro Bonato
|